Chi ha una struttura Alberghiera è finalmente all’opera con i lavori per la riapertura: pulizia, sanificazione, formazione del personale, riorganizzazione degli spazi, distanza, segnaletica, servizi extra come quello dell’Animazione.
L’obiettivo oggi è dunque quello di far sapere a più persone possibile che il tuo hotel:
Riapre
E’ il posto più sicuro dove poter passare una vacanza all’insegna del relax e del divertimento garantendo i classici servizi.
3 GIUGNO 2020
Una data che per molti segna l’inizio di una RI-PARTENZA attenendosi ai vari protocolli e rispettando le regole di messa in sicurezza, il telefono inizia a squillare dopo tanto tempo, alcune prenotazioni vengono confermate, ma sono ancora molte le domande a cui gli albergatori devono rispondere:
Avete sanificato?
Come è gestita la riorganizzazione dello staff?
La sala da pranzo e l’ascensore come sono organizzate?
La piscina di può utilizzare?
E ancora: Ma il servizio d’animazione per il mio bimbo c’è? è sicuro?
In particolar modo quest’ultima è quella che più ci riguarda da vicino, il mondo dell’animazione è stato colpito in particolar modo e ancora oggi è forse il settore più instabile senza una data fissa di ripartenza totale.
Come possono quindi proporre gli albergatori l’intrattenimento (che in alcune zone di mare è parte fondamentale) ai suoi ospiti?
La quarantena ci ha fatto riscoprire una dimensione che avevamo perso, genitori che giocano con i figli, inventano per loro giochi o lavoretti da fare insieme e questo ai bambini piace molto!
Le agenzie d’animazione in questo lungo periodo di inattività hanno proprio cercato di lavorare su questo aspetto riuscendo quindi ad oggi a riuscire a proporre le attività o comunque una parte dell’intrattenimento che chiaramente non potrà essere lo stesso di sempre.
Si punta infatti di più sulla promozione di grandi spettacoli che riescono ad intrattenere grandi e piccoli ma sopratutto garantiscono la massima sicurezza e il distanziamento sociale (VEDI QUI LA NOSTRA PROPOSTA)
PROVIAMO AD IMMAGINARE QUALCHE SCENARIO:
Cene/ Pranzi con gli Animatori – Cosa Cambia..
Le regole a cui saremo sottoposti non permetteranno di gestire folle di bambini nei mini club, baci abbracci, cene tutti appiccicati con gli animatori dove le mani viaggiano da un piatto all’altro.
Come si può risolvere?
Alcuni hotel hanno deciso che quest’estate i bambini mangeranno sotto lo stretto controllo dei genitori, altri invece hanno deciso di far sedere i bambini a un tavolo tenendo uno posto si e uno no garantendo così il distanziamento e mettendo una fascia d’età per esempio dai (5 agli 8 anni).
I giochi -Cosa Cambia..
I giochi di quadra, tornei, e alcune attività sportive cosi come ce le ricordiamo sono da ” dimenticare”.
Come si può risolvere?
Il risveglio muscolare, lo stretching mattutino si potranno ancora fare garantendo la distanza tra persone, la spiaggia è grande, la battigia anche quindi via libera a queste attività.
Se verranno effettuate in piscina bisognerà accedere alle regole di entrata quindi un numero definito di persone alla volta garantendo così il distanziamento.
Altre attività garantite possono essere tornei come ( tennis, ping pong, ecc..) ma anche giochi quali staffette, corse con i sacchi, salto con la corda, salto in lungo ecc.. preferendo quindi giochi in cui i bambini ma anche i più grandi giocano singolarmente.
Gli Orari – Cosa Cambia..
Tutti gli orari saranno da rivedere o comunque sicuramente ridurli un po’, questa scelta potrebbe essere motivata agli ospiti come una attenzione in più alla loro salute e alla loro sicurezza.
Come si può risolvere?
Qualche hotel ha deciso di fornire il servizio solo di pomeriggio, altri hanno optato per fare 4 ore 2 al mattino e 2 al pomeriggio, altri hanno eliminato completamente la giornata tenendo solo in considerazione solo l’intrattenimento serale.
Questa decisione però spetta solo all’albergo che dovrà considerare come ha “abituato” il cliente negli anni.
Per quanto riguarda Baby Dance e Mini Club..
“Vietati gli intrattenimenti danzanti e gli eventi musicali di qualsiasi genere, con la sola eccezione di quelli esclusivamente di “ascolto” con postazioni sedute che garantiscano il distanziamento interpersonale, mentre per l’animazione dei bambini ci si dovrà rifare al protocollo regionale per i Centri estivi.”
L’area Mini Club prevederà un numero molto elevato di animatori:
“Secondo le linee guida del Decreto dei centri estivi
Per i bambini in età di scuola dell’infanzia (dai 3 ai 5 anni), un rapporto di un adulto ogni
5 bambini.
Per i bambini in età di scuola primaria (dai 6 agli 11 anni), un rapporto di un adulto ogni
7 bambini.
Per gli adolescenti in età di scuola secondaria (dai 12 ai 17 anni), un rapporto di un
adulto ogni 10 adolescenti.”